Termini e Condizioni di Vendita
I – Definizioni
Per una completa comprensione e accettazione dei presenti Termini e Condizioni, i seguenti termini — al singolare e al plurale — hanno il significato indicato:
- Titolare: Polpetteria Italiana SRLS, Via Maia 18, 00175 Roma – P.IVA 16809971001.
- Sito / Applicazione: i domini polpetteria-italiana.com e polpettas.it, negozi elettronici di proprietà del Titolare.
- Prodotti: tutti i prodotti e le merci prodotti e/o commercializzati da Polpetteria Italiana.
- Offerte: vendite promozionali per tutti o parte dei Prodotti, per periodi limitati, con sconto sul prezzo di listino.
- Cliente / Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza il Sito/Applicazione.
- Acquisto: ordine con consegna dei Prodotti in giorni successivi all’invio da parte del Cliente.
- Consegna a domicilio: ordine con consegna all’indirizzo indicato dal Cliente.
- Login: area riservata in cui il Cliente può visualizzare e modificare/cancellare i propri dati.
- Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra Titolare e Utenti.
II – Ordine di acquisto, conclusione del contratto, stato dell’ordine
L’uso del Sito comporta l’accettazione delle presenti Condizioni. Se l’Utente non intende accettarle (o non accetta avvisi legali/informative richiamate), non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.
Le Condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento: le modifiche si applicano dalla pubblicazione sul Sito. Prima dell’uso, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle/stamparle per futura consultazione.
Il Titolare può variare, in ogni momento e a propria discrezione, interfaccia, contenuti, organizzazione e ogni aspetto dell’Applicazione.
Fasi dell’acquisto
- Invio dell’ordine — L’Utente invia una proposta di acquisto dei Prodotti selezionati. L’invio implica il consenso a ricevere comunicazioni finalizzate alla conclusione/esecuzione del contratto di vendita.
- Completezza dell’ordine — Gli ordini devono essere completi in ogni parte e contenere gli elementi necessari all’identificazione dei Prodotti, del Cliente e del luogo di consegna. Il Titolare può non accettare ordini incompleti o non corretti.
- Conferma d’ordine — Il Titolare invia via e-mail conferma dell’ordine con le informazioni previste dalla normativa applicabile. La conferma vale come accettazione della proposta di acquisto.
- Conclusione del contratto — Il contratto si intende concluso e vincolante quando la conferma d’ordine è inviata al Cliente.
- Disponibilità — Se la richiesta supera la quantità disponibile, l’ordine sarà accettato nei limiti delle disponibilità. Il Servizio Clienti informerà il Cliente (telefono/e-mail) sulle ulteriori disponibilità.
III – Prezzi e caratteristiche dei Prodotti
- Tutti i prezzi sono espressi in Euro e, salvo diversa indicazione, comprensivi di IVA e imposte.
- I prezzi pubblicati annullano e sostituiscono i precedenti; fanno fede quelli visualizzati al momento dell’ordine.
- I Prodotti non sono forniti in prova: il Cliente è responsabile della scelta e della rispondenza alle proprie esigenze.
- In caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, il Titolare potrà evadere parzialmente l’ordine; la consegna parziale è valida e non dà diritto a rifiuto o indennizzi.
IV – Pagamento
Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di credito/debito
- Link di pagamento SumUp
- PayPal
V – Consegna dei Prodotti acquistati
- La consegna avviene entro la data/orario indicati in fase di evasione dell’ordine. Spediamo esclusivamente in Italia (località in aggiornamento).
- I tempi possono variare in prossimità di festività. I vettori non consegnano il 25/12, 26/12, 01/01 e nei weekend.
- Per ordini con bonifico, i tempi decorrono dalla conferma dell’avvenuto pagamento.
- Il trasporto è a pagamento; l’importo è indicato come “Costo spedizione”.
- La documentazione fiscale (fattura) è rilasciata su richiesta dal Titolare e consegnata al Cliente al momento della consegna oppure inviata via e-mail in formato elettronico.
- Forza maggiore — Il Titolare non risponde di disservizi dovuti a cause di forza maggiore (provvedimenti autorità, scioperi propri o dei vettori, eventi fuori dal proprio controllo).
VI – Diritto di recesso (Cliente Consumatore)
Il Titolare rispetta il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). In generale, il consumatore può recedere, entro 14 giorni, da contratti conclusi a distanza e ottenere il rimborso delle somme versate (restano escluse le spese di spedizione, ove previsto).
Eccezione per prodotti alimentari deperibili — Ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. 206/2005, il diritto di recesso non si applica ai beni che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (es. alimenti deperibili). Dopo la consegna di tali Prodotti, il recesso non è esercitabile.
Il Cliente può annullare l’ordine prima della consegna scrivendo a info@polpetteria-italiana.com senza penali e senza obbligo di motivazione.
Decadenza del recesso
Il recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero:
- mancanza dell’imballo originale;
- assenza di elementi integranti del prodotto;
- danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Nota: per tutela igienico-sanitaria, non è possibile restituire prodotti alimentari deperibili.
Reso per difetto o non conformità
Se ricevi un prodotto errato o danneggiato, indica tale motivo nella richiesta di reso (online o via e-mail), allegando una o più immagini del difetto. Riceverai istruzioni via e-mail per procedere alla spedizione sostitutiva/reso.
VII – Modifiche, legge applicabile e foro
- I contratti stipulati online con il Titolare sono regolati dalla legge italiana.
- Per quanto non espressamente previsto, si applicano le norme di legge vigenti.
Comunicazioni
Per le comunicazioni previste nelle presenti Condizioni, il Cliente può contattare:
Polpetteria Italiana SRLS
Via Maia 18, 00175 Roma (RM), Italia
Tel: +39 06 9484 1130
E-mail: info@polpetteria-italiana.com