Privacy & Cookie Policy
La presente Privacy Policy descrive le modalità di gestione di questo Sito in riferimento all’uso dei cookie e al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.Lgs. 196/2003 come modificato e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie.
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet (es. indirizzo IP, nomi di dominio, orari di accesso, tipo di browser). Questi dati sono usati per fini statistici e per verificare il corretto funzionamento, conservati per massimo sei mesi, salvo obblighi normativi o indagini su reati informatici. Nessun dato viene diffuso.
2. Cookie
2.1 Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti inviano al dispositivo dell’utente per essere poi ritrasmessi al sito nelle visite successive. Possono essere di sessione (cancellati alla chiusura del browser) o persistenti.
2.2 Tipologie utilizzate
- Cookie tecnici: necessari per autenticazione, sicurezza, aree riservate, carrello. Non richiedono consenso.
- Cookie analytics: raccolgono dati in forma aggregata/statistica sull’uso del Sito.
- Cookie di profilazione: analizzano preferenze e comportamenti per inviare messaggi promozionali personalizzati. Richiedono consenso.
Al primo accesso viene mostrato un banner che consente di prestare o negare il consenso ai cookie non tecnici.
2.3 Cookie di terze parti
Il Sito utilizza servizi di terze parti (es. Google Analytics, Smartsupp) che possono installare cookie per raccogliere informazioni statistiche o abilitare funzionalità. Il funzionamento e il trattamento dei dati sono sotto la responsabilità dei rispettivi fornitori.
2.4 Gestione dei cookie
L’utente può gestire o cancellare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere alcune funzionalità del Sito.
3. Dati forniti volontariamente
L’invio facoltativo di dati personali tramite form o email comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli altri dati comunicati, utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste o fornire i servizi.
4. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti elettronici e manuali, per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono raccolti, nel rispetto della normativa vigente.
5. Comunicazioni commerciali
Fornendo il numero di cellulare in fase di registrazione, l’utente acconsente all’invio di comunicazioni commerciali occasionali via SMS o WhatsApp da parte di Polpetteria Italiana.
6. Conferimento dei dati
Il conferimento è facoltativo, salvo per i dati di navigazione. La mancata comunicazione può impedire l’erogazione dei servizi richiesti.
7. Titolare e Responsabili
Titolare del trattamento: Polpetteria Italiana SRLS, Via Maia 18, 00175 Roma.
Responsabile trattamento dati (pro-tempore): Diego De Francesco.
Contatti: info@polpetteria-italiana.com · +39 345 016 5093
8. Finalità e basi giuridiche
I dati sono trattati nel rispetto delle condizioni di liceità previste dall’art. 6 GDPR per: esecuzione di servizi richiesti, adempimenti normativi, legittimo interesse del Titolare (art. 6, lett. f). I dati sono conservati solo per il tempo necessario alle finalità indicate o secondo legge.
9. Diritti degli interessati
Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione) scrivendo a info@polpetteria-italiana.com o chiamando +39 345 016 5093.
Gli utenti registrati possono cancellare autonomamente il proprio account accedendo al profilo e selezionando “Cancella account”.