Press & Podcast
Sala stampa ufficiale. Qui trovi tutto ciò che serve per raccontare Polpetteria Italiana in modo rapido e accurato.
One‑liner (riutilizzabile)
Portiamo il sapore di casa nelle cucine professionali: polpette artigianali senza lattosio in ATM (shelf‑life 15 giorni) + Fridge per un HACCP leggero. Stesso gusto, meno sprechi, più controllo.
Fact sheet (copiabile)
Boilerplate (per chiusura articolo)
Polpetteria Italiana è una micro‑kitchen di Roma che porta il sapore di casa nelle cucine professionali. Partita dal B2C, oggi serve la ristorazione con polpette artigianali standardizzate per il servizio, confezionate in ATM (shelf‑life 15 giorni) e senza lattosio. L’ecosistema digitale comprende Fridge, una PWA per un HACCP leggero con registri digitali, OCR da foto e notifiche. Obiettivo: stesso gusto, meno sprechi, più controllo.
Angoli editoriali (scegli il taglio)
- HACCP leggero (Fridge): digitalizzare controlli e scadenze senza appesantire la brigata.
- Artigianale che scala: standardizzare il fresco senza perdere gusto.
- Sprechi giù, margini su: impatto su prep, scarti e menu engineering.
Q&A suggerite (podcast)
- Come avete unito prodotto artigianale e HACCP digitale senza complicazioni?
- Qual è il compromesso più difficile tra artigianale e scalabilità?
- Come incidono ATM e Fridge su sprechi e margini?
- Che ruolo hanno i dati (registri, scadenze) nella pianificazione di prep e menu?
Quote pronto‑uso
“Standardizzare non significa industrializzare: significa rispettare il gusto e semplificare il servizio.”
“Con Fridge l’HACCP diventa leggero: registri in tasca, alert sulle scadenze, zero carta.”
Press kit & asset
Materiali su richiesta
Ti servono immagini, loghi o contenuti per articoli o podcast? Scrivici e ti inviamo subito il materiale più adatto.
Disponibili su richiesta: foto HQ (ritratto, laboratorio, piatto, packshot), logo vettoriale, note prodotto e dati d’impatto su sprechi e prep.
Contatti media
WhatsApp: +39 379 129 0642 Email: ordini@polpetteria-italiana.com
Per richieste in embargo scrivere nell’oggetto [EMBARGO].